Passeggiare nella memoria, privata e collettiva. Guardare, pensare, parlare, scrivere, ... di Siligo e dei Silighesi. Ricordando il passato, pensando al futuro. G. A. Ledda e P.D.B.
Siligo posto al centro di una delle zone più affascinanti della Sardegna, il Logudoro Mejlogu.
La chiesa di Nostra Signora di Mesumundu costruita intorno alla fine del VI secolo.
Maria Carta nata a Siligo è stata una cantautrice e attrice italiana.
Il monte è un vulcano spento alto 536 m. conosciuto da tutti come Su Muru e Ferru.
Per Mountain Bike itinerari molto interessanti con percorsi spettacolari che si snodano tra boschi, montagne, altopiani e colline. Per il volo a vela i lanci possono essere effettuati da monte Santu e monte S. Antonio usufruendo delle grandi rampe e atterrando nello spazio antistante il centro servizi di Mesumundu dove ha sede il circolo silighese di volo a vela.